Tempo di preparazione: 3 ore 45 minuti + tempo necessario per la cottura della pasta.
Ingredienti per 4 persone
- 250g di pappardelle all’uovo;
- 500g di macinato di cinghiale;
- 1 cipolla bianca piccola;
- 1 carota;
- 1 gambo di sedano;
- 4 cucchiai di olio evo;
- 2 foglie di alloro;
- 400g di passata di pomodoro;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1 rametto di rosmarino;
- 1 bicchiere di vino;
- una puntina di Carolina Reaper;
- sale qtb.
Pulire la carota, la cipolla e il sedano e tritarli finemente. In un tegame capiente versare i 4 cucchiai d’olio e unire il trito di cipolla, carota e sedano, poi lo spicchio intero di aglio (in questo modo sarà più facile da eliminare). Lasciare stufare 10 minuti a fiamma bassa, poi unire il macinato di cinghiale, il rosmarino sminuzzato e le foglie d’alloro.
Lasciar rosolare il tutto per altri 10 minuti a fiamma più alta, mescolando di tanto in tanto in modo da far cuocere la carne in maniera uniforme. Versare il bicchiere di vino rosso, quando sarà completamente sfumato aggiungere la passata di pomodoro.
Aggiungere il sale e lasciar cuocere per circa 3 ore con il coperchio a fuoco dolce, quindi togliere il coperchio e lasciar cuocere il ragù per altri 30 minuti. Solo alla fine aggiungere il peperoncino Carolina Reaper, sarà sufficiente la punta di un cucchiaino (la quantità di peperoncino dipende dal gusto e della tolleranza personali).
Cuocere le pappardelle in abbondante acqua salata, quindi versarle insieme al condimento in una pentola capiente e mescolare fino ad amalgamare il tutto.